Stats Tweet

Luogo comune.

Argomento largamente usato, opinione universalmente accettata, affermazione banale e generica, priva di qualsiasi impegno personale. Questa locuzione, formatasi sul modello francese (lieu commun) e inglese (common place), sottintende una somiglianza tra opinioni e luoghi. Il l.c. sottintende l'anonimato, la non diretta responsabilità delle idee che si espongono, il conformismo sociale e si identifica in larga parte con la cosiddetta opinione pubblica e con il giudizio anticipato o pregiudizio. Il filosofo inglese F. Bacone definì "idoli" (idola mentis) quei giudizi anticipati e anonimi che limitano la libertà di ricerca personale. Questi "idoli" o l.c. dello spirito impediscono all'individuo di interpretare liberamente la realtà, poiché l'interpretazione è sostituita dal giudizio anticipato e prefabbricato, spesso mascherato da "buon senso".